Cos'è canzoni di taylor swift evermore?

Canzoni dell'album evermore di Taylor Swift

L'album evermore, rilasciato nel dicembre 2020, è l'album "sorella" di folklore e prosegue l'esplorazione di temi simili attraverso la narrazione e l'immaginazione. Ecco alcune canzoni chiave e le loro tematiche:

  • "willow": La traccia di apertura e primo singolo, "willow", esplora il tema dell'attrazione e del destino. Descrive l'amore come una forza irresistibile e racconta la determinazione di Swift di seguire il suo amore ovunque la porti.

  • "champagne problems": Questa canzone narra la storia di una proposta di matrimonio rifiutata, e affronta temi come il rimpianto, la colpa e le conseguenze di decisioni difficili. Descrive la prospettiva della persona che ha rifiutato la proposta.

  • "gold rush": "gold rush" descrive un'infatuazione intensa ma irrazionale, esplorando temi di invidia e paura di perdere qualcosa di prezioso.

  • "'tis the damn season": Questa canzone racconta la storia di una donna che torna nella sua città natale e riallaccia una relazione passata durante le vacanze. Esplora i temi della nostalgia, delle vecchie abitudini e della tentazione del passato.

  • "tolerate it": Una canzone straziante che descrive una relazione sbilanciata in cui una persona si impegna al massimo, ma i suoi sforzi non vengono apprezzati. Affronta temi di sacrificio, invisibilità e dolore.

  • "no body, no crime" (feat. HAIM): Una traccia murder-mystery che racconta la storia di una donna che sospetta che il marito della sua amica l'abbia uccisa, e pianifica la sua vendetta. Affronta temi di vendetta, giustizia e amicizia.

  • "happiness": "happiness" esplora la complessità di una rottura. Parla del dolore e della tristezza del momento, ma anche della possibilità di trovare la felicità in futuro, riconoscendo il bene che c'era nella relazione passata.

  • "dorothea": La canzone è apparentemente scritta dal punto di vista di un uomo che si rivolge a una vecchia amica, Dorothea, che ha lasciato la città natale per inseguire i suoi sogni a Hollywood. Esplora temi di ambizione, lontananza e cambiamento.

  • "coney island" (feat. The National): Una ballata malinconica che riflette sui ricordi e gli errori del passato in una relazione. Affronta temi di perdita, rimpianto e la fragilità dell'amore.

  • "ivy": "ivy" racconta una storia di amore proibito e segreto, paragonando la relazione a un'edera che si intreccia attorno a un albero.

  • "cowboy like me": Una canzone che narra la storia di due truffatori che si innamorano l'uno dell'altra. Affronta temi di inganno, vulnerabilità e trovare un'anima gemella inaspettata.

  • "long story short": Una canzone che parla della resilienza e della capacità di superare le difficoltà per trovare la felicità.

  • "marjorie": Un tributo commovente alla nonna di Taylor Swift, Marjorie Finlay, che era una cantante d'opera. La canzone esplora i temi del ricordo, dell'eredità e dell'influenza dei nostri cari che ci hanno preceduto.

  • "closure": La canzone parla della fine di una relazione e della necessità di andare avanti, anche quando l'altra persona cerca di rientrare nella vita. Il testo esprime la volontà di chiudere definitivamente la questione, senza indulgere in inutili drammi o scuse. È una canzone che parla di emancipazione e autodeterminazione.

  • "evermore" (feat. Bon Iver): La title track funge da conclusione dell'album, offrendo un messaggio di speranza dopo un periodo di difficoltà. Parla della sensazione di essere intrappolati in un ciclo di dolore, ma alla fine trovare la luce e la possibilità di un nuovo inizio.